Main event

Le nuove competenze nell’era dell’AI per rimanere competitivi

Evento

+

Aperitivo di networking

25 Giu 2025
ore 18:00
AUDITORIUM SAN PAOLO, FROSINONE

Le nuove skills nell’era dell’AI per rimanere competitivi

L’evento risponderà a due domande:

1.Quali Skill Servono per restare Competitivi nel 2025?
2.Come implementare le Future Skills in Azienda?

Si offrirà una formazione pratica su quali figure servono per affrontare la trasformazione digitale che il mondo sta vivendo e si fornirà un approccio pratico all’implementazione di tali figure e delle best practice per portare la cultura del digitale all’interno delle aziende.

SPEAKER

Francesco Colicci

SENIOR LEADER, GLOBAL PROFESSIONAL SERVICES AT HOOTSUITE

 

Francesco Colicci è Senior Leader a livello globale presso Hootsuite e partner strategico di 42skills, un brand che
riunisce i migliori professionisti del digitale in Italia. Svolge il ruolo di docente e coordinatore scientifico in diverse
academy, business school e università italiane. È autore del libro #Social Media Expert, pubblicato da Franco Angeli
l’8 marzo 2021. Nel 2014 ha fondato l’associazione Equoevento Onlus, di cui è attualmente Presidente.
L’organizzazione, attiva nella lotta agli sprechi alimentari, opera in tre paesi europei.

Francesco Colicci

SENIOR LEADER, GLOBAL PROFESSIONAL SERVICES AT HOOTSUITE

Erica Rizziato

RICERCATRICE CNR E PRESIDENTE IMO, SOCIETÀ SPIN OFF DEL CNR

 

Erica Rizziato è responsabile delle attività di ricerca-azione sul tema della motivazione e sviluppo nelle organizzazioni
e nelle comunità locali presso l’Istituto di Ricerca per la Crescita Economica Sostenibile (IRCrES) del Consiglio
Nazionale delle Ricerche (CNR). Da questa attività è derivata la metodologia per la leadership orizzontale e le
organizzazioni integrate (LOOI), da cui è nata una società spin off del CNR, denominata IMO s.r.l. (Istituto per lo
sviluppo umano e organizzativo). La società IMO fa parte anche di una fondazione internazionale attiva in 11 Paesi
che lavora con i principi della metodologia LOOI, di cui Erica è fondatrice e parte del board. Erica insegna nel corso di
laurea in Ecologia integrale presso la Pontificia Università Antonianum di Roma ed è stata a lungo membro della
Commissione tecnica UNI per lo sviluppo della norma internazionale ISO 26000 sulla responsabilità sociale delle
organizzazioni.

Erica Rizziato

RICERCATRICE CNR E PRESIDENTE IMO, SOCIETÀ SPIN OFF DEL CNR