Main event

Trasformare le regole dell’AI in vantaggio competitivo

Keynote Event + Apericena di Networking

Keynote Event

L’evento è dedicato alla narrazione del potenziale dell’intelligenza artificiale come leva di vantaggio competitivo.

Le aziende si trovano di fronte a nuove opportunità ma anche a sfide normative e organizzative che richiedono un approccio consapevole e proattivo.

Attraverso gli interventi, si traccerà un quadro generale delle best practice aziendali in relazione a innovazione e normativa, ponendo l’azienda e il proprio vantaggio competitivo al centro.

Si analizzerà il ruolo dell’AI come strategia per creare valore, e dell’importanza della compliance, attraverso modelli organizzativi vincenti ma soprattutto replicabili. L’obiettivo è offrire una visione giuridicamente ed eticamente orientata sulle scelte imprenditoriali connesse all’innovazione. 

SPEAKER

Carlo Rinaldi

DIRECTOR OF MARKETING & COMMUNICATIONS HUMANS.TECH

Carlo Rinaldi è un leader nell’ambito del marketing digitale e della trasformazione tecnologica, con oltre 15 anni di esperienza internazionale. Attualmente è CMO e membro dell’Advisory Board di Humans.tech.

Ha ricoperto il ruolo di Direttore Digital Marketing e Social Media per Microsoft per più di 10 anni, dove ha guidato progetti di digital transformation a livello globale. Carlo è anche TEDx Speaker, e nelle sue conferenze e interventi, ispira il pubblico a riflettere sul futuro del marketing, della tecnologia e della responsabilità sociale.

Nel suo approccio al marketing, integra competenze tecniche avanzate con una forte componente creativa, puntando a costruire strategie digitali che creano valore autentico e sostenibile. È autore del libro Intelligenza Sensibile, nel quale esplora il ruolo dell’intelligenza emotiva nell’innovazione e nella leadership.

Moderatore

Carlo Rinaldi

DIRECTOR OF MARKETING & COMMUNICATIONS HUMANS.TECH

Guido Scorza

COMPONENTE DEL GARANTE PER LA PROTEZIONE DEI DATI PERSONALI

Avvocato, giornalista e professore a contratto di diritto delle nuove tecnologie e privacy.

È attualmente componente del Collegio del Garante per la protezione dei dati personali, già avvocato cassazionista nonché socio fondatore dello Studio Legale E-Lex.

Guido Scorza

COMPONENTE DEL GARANTE PER LA PROTEZIONE DEI DATI PERSONALI

Matteo Flora

PROFESSORE AC IN SICUREZZA DELLE AI E DELLE SUPERINTELLIGENZE & CORPORATE REPUTATION & CRISIS

Imprenditore, Docente Universitario e Comunicatore: conferenziere e keynote panelist, 3 volte TEDx Speaker, Podcaster per Forbes e conduttore “Intelligenze artificiali”, rubrica settimanale di TGCom24.

Matteo Flora

PROFESSORE AC IN SICUREZZA DELLE AI E DELLE SUPERINTELLIGENZE & CORPORATE REPUTATION & CRISIS

Enrico Michetti

AVVOCATO AMMINISTRATIVISTA E DOCENTE UNIVERSITARIO

Avvocato amministrativista e docente universitario; Fondatore della Gazzetta Amministrativa della Repubblica Italiana e del “Quotidiano della P.A.”

Enrico Michetti

AVVOCATO AMMINISTRATIVISTA E DOCENTE UNIVERSITARIO

PROGRAMMA

18.00 – 18.15

Presidente COA Frosinone – Avv. Vincenzo Galassi Presidente ODCEC Frosinone – Dott. Domenico Celenza Vescovo di Frosinone – Mons. Ambrogio Spreafico

Presentazione di apertura e saluti istituzionali

18.15 – 18.35

Matteo Flora

Professore AC in sicurezza delle AI e delle superintelligenze & corporate reputation & crisis

Keynote Speech

Da norma a normale
L’AI come driver fondamentale per competere.

18.35 – 18.55

Guido Scorza

Componente del Garante per la protezione dei dati personali

Keynote Speech

AI e norme: da costo a valore
Il rispetto delle regole sulla protezione dei dati come asset per attrarre clienti e partner.

18.55 – 19.15

Enrico Michetti

Avvocato amministrativista e docente universitario

Keynote Speech

Dalla norma all’azione
Come si inquadra l’innovazione tecnologica nel contesto della Repubblica italiana: dalla Costituzione ad oggi. L’intelligenza artificiale come acceleratore di business: strategie per creare valore

19.15 – 19.55

Moderato da Carlo Rinaldi

CMO e membro Advisory Board @ Humans.tech

Roundtable & QA

19.55 – 20.10

Chiusura lavori e ringraziamenti finali

I nostri eventi sono occasioni uniche di conoscenza e apertura al mondo

Compila il modulo sottostante per iscriverti all’evento e partecipare all’apericena di Networking!

"*" indica i campi obbligatori